...

Dott. Valerio Polito

psicologo, psicologo clinico

Napoli
Prenota una visita Contattami

Informazioni su di me

Chi sono...
"L'importante non è dove arrivi ma ciò che provi durante il percorso".

Per me la terapia non è solo cura del sintomo ma la comprensione del suo significato, il lavoro che faccio è sulle potenzialità, sull'esplorazione e l'individuazione, non giudicante, di se.

In un mondo dove crediamo che l'unica cosa che conta è essere perfetti, la vera vittoria è diventare autentici; per farlo bisognerebbe integrare nella nostra visione di noi stessi, e quindi nel nostro se, anche le proprie fragilità avendone cura e non considerandole delle debolezze.
Formazione
  • Laurea specialistica in Psicologia Clinica presso l’università degli studi G. D’Annunzio
  • Iscrizione a Scuola di specializzazione in psicoterapia CPD: Centro di Psicologia Dinamica di Padova
  • Passagio a Scuola di specializzazione IGAT: Istituto Gestalt e Analisi Transazionale di Napoli
Competenze linguistiche
  • Italiano
  • Inglese
Pubblicazioni
  • Asimettrice emisferiche celebrali nei musicisti di piano destrimani - Università G. D'Annunzio - Chieti
  • Orizzonti e limiti della psicologia clinica Università G. D'Annunzio - Chieti
  • Orizzonti e limiti della psicologia clinica Università G. D'Annunzio - Chieti
Patologie trattate
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Depressione
  • Dipendenza affettiva
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • disturbo post traumatico da stress
  • Attacco di panico
  • Ansia
  • Claustrofobia
  • Disturbi dell'umore
  • Stress
  • Fobia
  • Agorafobia
  • Sessuofobia
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
  • Autismo
  • Dolore
  • Tremore
  • Disgrafia
  • Discalculia
  • Dislessia
  • Dispareunia
  • Isteria
  • Disfunzione erettile
  • Menopausa
  • Crisi
  • Paura
  • Psoriasi
  • Mania
  • Emicrania
  • Abuso sessuale
  • Tossicodipendenza
  • Nevrosi
  • Disabilità
  • Sterilità
  • Autostima
  • demenza
  • Paralisi
  • Vaginismo
  • Violenza
  • Psicosi
  • Sclerosi multipla
  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Tic
  • Trauma
  • Ritardo mentale
  • Dipendenza
  • Gioco d'azzardo patologico
  • Schiavitù sessuale
  • Disturbo di personalità
  • disturbo mentale
  • Sindrome di asperger
  • Sindrome di down
  • sindrome premestruale
  • Sindrome da burnout
  • Fobie
  • Mobbing
  • Narcisismo
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi della personalità
  • Rapporti sessuali dolorosi (dispareunia)
  • Disprassia
  • Colon irritabile
  • Insonnia
  • Andropausa
  • Gravidanze a rischio
  • Eiaculazione ritardata
  • Malattia terminale
  • Disturbi del movimento
  • Incapacità di eiaculare
  • Sindrome da Fatica Cronica
  • Delirio
  • Somatizzazione
  • Farmacodipendenze
  • Perversioni sessuali
  • Parkinsonismi
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Disrafia
  • Inappetenza
  • Sindrome bulbare
  • Pseudodemenza depressiva
  • Demenza senile
  • Sovrappeso
  • Disturbi Della Crescita
  • Problemi di coppia
  • Disturbi sessuali
  • Difficoltà relazionali
  • Disturbi del sonno
  • Eiaculazione precoce
  • Crisi di coppia
  • Ansia da prestazione
  • Problemi comportamentali
  • Sonnolenza
  • problemi relazionali
  • Sindrome di Turner
  • Rabbia
  • Eiaculazione retrograda
  • Frigidità
  • Disabilità intellettiva
  • dolore durante i rapporti sessuali
  • Violenza familiare
  • Sindrome del caregiver
  • Sindrome del sopravvissuto
  • Violenza psicologica
  • Abuso psicologico
  • Abuso sui minori
  • Disturbi relazionali
  • Psicologia pediatrica
  • Psicologia del femminile
  • Psicologia della gravidanza
  • Lutto
  • Lutto perinatale
  • tumore maligno
  • sconforto
  • angoscia
  • infertilità
  • Depressione post partum
  • autolesionismo
  • Crisi relazionali
  • Bassa autostima
  • Paure
  • Disturbi del pensiero
  • Psiconevrosi
  • Malattie sessualmente trasmissibili
  • Confusione mentale
  • Tendenze suicide
  • Sindrome di abbandono
  • Intersessualità
  • Parafilia
  • Psicosi post partum
  • Disturbi dell'attenzione
  • Psicosi maniaco-depressiva
  • Derealizzazione
  • Disadattamento
  • Erotomania
  • Negativismo
  • Esaurimento nervoso
  • Mutismo
  • Ritardo Cognitivo
  • Break-down adolescenziale
  • Depersonalizzazione
  • Stato di agitazione
  • Sonnambulismo
  • Sdoppiamento della personalità
  • Masochismo
  • Sindrome frontale
  • Stalking
  • Disturbi del Comportamento
  • Potenziamento cognitivo
  • Disturbi di attenzione e iperattività (ADHD)
  • Disortografia
  • Disturbi del neurosviluppo
  • Prerequisiti dell’apprendimento
  • Disturbi emotivi
  • Disturbi del linguaggio
  • Disturbi dell’apprendimento

Prenota una visita

Studio Privato di Psicologia Dott. Valerio Polito

Via Gino Doria 130
80127 Napoli, NA
Chiama il dottore

Scegli l'orario più opportuno e prenota un appuntamento!

Consulenza Online



Chiama il dottore

Scegli l'orario più opportuno e prenota un appuntamento!

Prezzi

consulenza psicologica 50 €
consulenza online 50 €
consulenza genitoriale 50 €

Recensioni dei pazienti

Ottima impressione, subito a mio agio nonostante fosse una prima visita.
Paziente
Paziente
Professionista scrupoloso, empatico, serio. Lo consiglio.
Paziente
Paziente
Il Dottor Polito è un professionista completo, ma con una dote in più ossia l'estrema umanità e capacità di mettere a proprio agio il paziente. La speranza che infonde attraverso le sue tecniche e le sue parole diventa benzina per superare i momenti bui ed è tutt'ora ciò che mi sprona a continuare il percorso di terapia con lui. Da sottolineare anche la disponibilità e flessibilità, per nulla scontate.
Paziente
Paziente
Professionista molto empatico e chiaro. Apprezzo che dica la sua per farti vedere altri punti di vista. Consigliato!
Paziente
Paziente
Ottima esperienza,professionalità assoluta.Molto consigliato.
Paziente
Paziente
Professionale, empatico e molto preparato. Ho avuto esperienze con diversi dottori ma con nessuno ho ottenuto i risultati che noto con lui. Lo straconsiglio assolutamente!
Paziente
Paziente
Valerio è una persona attenta e gentile. Sempre pronto a tenderti una mano in caso di necessità. Super consigliato!
Paziente
Paziente
Persona di grande disponibilità, umano e professionale allo stesso tempo , grande capacità di mettermi a mio agio
Paziente
Paziente
Ho avuto modo di risolvere un mio problema grazie al dottore.
Paziente
Paziente
Serio professionale puntuale preciso . Si è mostrato molto disponibile e per nulla imbarazzante . Lo consiglio vivamente
Paziente
Paziente
Dottore empatico e competente! Mi ha fatto sentire accolta e compresa, è stato disponibile ed esauriente. Top.
Paziente
Paziente
Spiccata empatia , chiarezza nella disamina delle problematiche
Paziente
Paziente
Piu' di un Dottore...piu' di uno psicologo...oramai una persona di FAMIGLIA... senza di Lui Avrei fatto scelte sbagliete... Gli devo la mia VITA...
Paziente
Paziente
È una persona eccezionale , ma soprattutto è molto disponibile e ha tanta pazienza.. è veramente una gran bella persona a parte che è un medico molto professionale e gentile…
Paziente
Paziente
Andando in terapia dal dottor. Polito ho capito tante cose di me che mi facevano vivere male il contesto lavorativo e non solo, ma ho capito come fronteggiarle al meglio. Una persona con grande empatia e davvero professionale!
Paziente
Paziente
Sin dal primo colloquio mi sono sentita accolta e mi ha ispirato la fiducia necessaria per aprirmi e parlare di argomenti di cui non avrei parlato a nessuno. Il percorso intrapreso mi sta facendo comprendere e scoprire nuove risorse personali, proprio quello che speravo di trovare. Il Dottore risulta sempre disponibile e non ho mai atteso molto per ottenere un appuntamento, che viene rispettato con puntualità senza attesa. Consigliato vivamente.
Paziente
Paziente
Il dottore è una persona molto speciale e sopratutto molto specializzato nel suo mestiere… e di grande aiuto e ti da molto confort nelle visite.. attento sui tuoi discorsi e pronto a darti spiegazioni e consigli… io ne sono molto fiero è soddisfatto di averlo conosciuto…
Paziente
Paziente
...

Vuoi prendere un appuntamento?

Prenota una visita Contattami